logo-service
Famiglie e studenti

ECDL/ICDL - Certificazioni informatiche

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Come si accede al servizio

Prescindendo dal costo degli eventuali corsi necessari per la preparazione degli esami, l'unico costo per chi aspira al conseguimento della Patente ECDL è rappresentato dal prezzo di acquisto della Skills Card e una tassa-esame.

Il prezzo di vendita, nella nostra scuola, della Skills Card all'utente finale è stabilito nella somma complessiva di € 70,00 (€65,00 per alunni dell'istituto). La Skills Card può essere acquistata presso qualsiasi centro, non ha più scadenza, può supportare tutte le certificazioni e viene riconosciuta in qualsiasi Paese Europeo. Se vuoi richiedere la Skills Card bisogna:

La tassa-esame Full Standard e Update Full Standard è di € 20,00 cad.; Healt € 45,00 cad., Update Core € 60,00 cad., Update FullStandard € 75,00 cad. e Certificato DGCOMP 2.2 € 20,00 cad. (PER CHI HA GIA' UN CERTIFICATO ICDL FULL STANDARD IN CORSO DI VALIDITA'), va versata per ogni esame che si intende sostenere all'atto della prenotazione degli esami, direttamente al Test-Center presso cui si intende sostenere gli esami.

La Skill Card della NUOVA ECDL non è più cartacea pertanto, dopo l'emissisone da parte del Test Center, il candidato deve registrarsi alla seguente pagina QUI

Secondo la normativa AICA:

  • 1. L'effettiva registrazione per sostenere l'esame avrà luogo se il versamento avverrà almeno sette giorni prima dell'esame stesso.
  • 2. Nel caso in cui non sia consegnata l'attestazione dell'avvenuto versamento almeno sette giorni prima decadrà la prenotazione e non potrà essere sostenuto l'esame.
  • 3. Nel caso che un candidato non si presenti all'esame perderà il versamneto effettuato a meno non si sia premunito di avvertire della sua assenza con necessario anticipo (almeno sette giorni prima). Ovviamente verranno valutati i casi che presentino causa di forza maggiore.

Gli esami vengono svolti tramite un sistema automatico chiamato ATLAS (Automatic ecdLICence Evaluator).

Il conto corrente sul quale effettuare i versamenti è il seguente:

Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Vittoria Colonna"
IBAN INTESA SANPAOLO
IT33 N030 6914 1031 0000 0046 075

indicare nella causale "ICDL"

PER QUALSIASI INFORMAZIONE SCRIVERE A ecdl@vittoriacolonna.com

Tempi e scadenze

LE DATE PROGRAMMATE PER GLI ESAMI SONO :

  • 22 SETTEMBRE 2023 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 20 OTTOBRE 2023 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 24 NOVEMBRE 2023 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 22 DICEMBRE 2023 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 19 GENNAIO 2024 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 16 FEBBRAIO 2024 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 19 MARZO 2024 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 19 APRILE 2024 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 17 MAGGIO 2024 DALLE 14:00 ALLE 17:00
  • 14 GIUGNO 2024 DALLE 14:00 ALLE 17:00

 

L’ISCRIZIONE AGLI ESAMI DEVE PERVENIRE ALLA SCUOLA MASSIMO 7 GIORNI PRIMA DELLA DATA DELL’ESAME.

 

Casi particolari

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE - GRADUATORIE ATA


Come conseguire la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale?

Per conseguire la CIAD (entro il 30 aprile 2025), requisito indispensabile per poter accedere alle graduatorie di terza fascia ATA, è necessario conseguire la certificazione ICDL Full Standard accreditata da ACCREDIA e sostenere il test di conformità DigComp 2.2 che consente di definire il proprio livello di competenza rispetto al Framework DigComp 2.2. Questo testi di verifica che da diritto al certificato AICA DIGCOMP 2.2 è disponibile presso tutti i  Test Center a partire dal 10 giugno 2024.

          

Il mio certificato ECDL Core conseguito tra il 1997 e il 2013 è riconosciuto come CIAD? 

Per conseguire il CIAD dovrai aggiornare le tue competenze digitali e in questo modo conseguire la certificazione ICDL Full Standard https://www.icdl.it/icdl-full-standard sostenendo l’esame ECDL CORE UPDATE 6.0 https://www.icdl.it/ecdl-core-update-6.0  e successivamente superando i moduli Cyber Security e Online Collaboration.

Dopo aver conseguito il certificato ICDL Full Standard sarà necessario sostenere il test di verifica DigComp 2.2 per definire il proprio livello di competenza rispetto al DigComp 2.2 https://www.icdl.it/digcomp. Sarà possibile sostenere questa verifica a risposta multipla presso tutti i Test Center AICA. Per costi e calendario di esame è necessario contattare direttamente il test center (ecdl@vittoriacolonna.com) o controllare i calendari esami presenti nel sito.


Ho conseguito la certificazione It-Security, è riconosciuto come CIAD?

Il certificato ICDL Security non è un CIAD.
I possessori del certificato ICDL IT-Security o ICDL Cyber Security possono completare gli esami mancanti e ottenere la ICDL Full Standard con la Skills Card in loro possesso.

Per conseguire il certificato ICDL Full Standard potrai utilizzare la tua stessa skills card e sostenere gli esami:

  • Online essentials
  • Computer essentials
  • Word processing
  • Spreadsheets
  • Presentation
  • Online Collaboration

Se hai sostenuto l'esame IT-Security prima del 2019, per conseguire il certificato ICDL Full Standard, dovrai sostenere l'esame IT-Security Update (10 domande)

Dopo aver conseguito il certificato ICDL Full Standard sarà necessario sostenere il test di verifica DigComp 2.2 per definire il proprio livello di competenza rispetto al DigComp 2.2 https://www.icdl.it/digcomp. Sarà possibile sostenere questa verifica a risposta multipla presso tutti i Test Center AICA. Per costi e calendario di esame è necessario contattare il test center (ecdl@vittoriacolonna.com) o controllare i calendari esami presenti nel sito..

 

Ho conseguito la certificazione It-Security e ho anche un certificato ECDL Core, come posso fare per conseguire il certificato ICDL FULL STANDARD?

In questo caso dovrai sostenere l'esame ECDL Core Update 6.0 e successivamente completare gli esami necessari utili al conseguimento del certificato ICDL Full Standard (Online Collaboration e se necessario l'esame IT-Security "update" da 10 domande).

Dopo aver conseguito il certificato ICDL Full Standard sarà necessario sostenere il test di verifica DigComp 2.2 per definire il proprio livello di competenza rispetto al DigComp 2.2 https://www.icdl.it/digcomp. Sarà possibile sostenere questa verifica a risposta multipla presso tutti i Test Center AICA. Per costi e calendario di esame è necessario contattare il test center (ecdl@vittoriacolonna.com) o controllare i calendari esami presenti nel sito.

 

Come posso prepararmi agli esami ECDL Core Update 6.0 o per conseguire il certificato ICDL Full Standard

Alla pagina https://www.icdl.it/preparati-all-esame troverai il materiale didattico approvato da AICA. Su internet sono presenti dei materiali didattici utili alla preparazione al superamento dell'esame ECDL Core Update 6.0

                                                                                                                                                                   

Sono in possesso di un certificato Standard conseguito più di 5 anni fa oppure un certificato Full Standard già scaduto, come posso fare per avere un nuovo ICDL Full Standard?

Se il suo certificato ECDL Full Standard risulta scaduto o se è in possesso di un certificato Standard conseguito più di 5 anni fa, per ottenere il certificato ICDL Full Standard è necessario sostenere i 7 esami "mini-update" (esami da 10 domande ciascuno) presso una sede d'esame ICDL nella sua città o provincia: www.icdl.it/sediesame dove le indicheranno anche i costi degli esami "mini-update".

Dopo aver conseguito il certificato ICDL Full Standard sarà necessario sostenere il test di verifica DigComp 2.2 per definire il proprio livello di competenza rispetto al DigComp 2.2 https://www.icdl.it/digcomp. Sarà possibile sostenere questa verifica a risposta multipla presso tutti i Test Center AICA. Per costi e calendario di esame è necessario contattare il test center (ecdl@vittoriacolonna.com) o controllare i calendari esami presenti nel sito.

Documenti

TEST ICDL - SIMULATORI

Ecco alcuni links per la simulazione dei test ECDL on line:

https://www.matematicamente.it/test-e-quiz/ecdl/

https://www.simulazioniecdl.com/

https://www.informaquiz.it/ecdl

Contatti