AL LICEO COLONNA DI AREZZO IL VIAGGIO LINGUISTICO IN ANDALUSIA DIVENTA VOLONTARIATO INTERNAZIONALE IN SPAGNA

Una Malaga scintillante per le luci del Carnevale ha accolto gli alunni delle classi 4G e 4L

Immagine profilo

da Segreteria

del sabato, 17 febbraio 2024

Gli obiettivi del progetto erano su più livelli: affiancare ad una parte più “leggera” e di intrattenimento (escursioni a Siviglia, grotte di Nerja, spettacolo di flamenco e visite alla città e ai musei) la sfida di mettere alla prova le proprie competenze linguistiche in contesti autentici. Infine, ultimo ma non ultimo, lo scopo principale era quello di mostrare ai ragazzi la bellezza dell'impegno, della gratuità e del sorriso di quanti ogni giorno si rimboccano le maniche per cercare di fare del proprio angolo di mondo un posto migliore, con i mezzi a disposizione. Un grazie speciale a Daniel Calvo Ruíz, presidente della Plataforma de Voluntariado, e ai responsabili delle associazioni che ci hanno aperto le porte e che da anni operano in città su vari fronti. Asaec, Animación Malacitana e Includd sono associazioni impegnate in ambito sociale. Presso di loro i ragazzi hanno operato nell' “economato social”, una sorta di supermercato con prezzi estremamente bassi per famiglie in difficoltà. La Fundación Alonso Quijano ha come scopo la promozione della lettura come fattore di inclusione. I sei ragazzi da loro accolti hanno osservato il funzionamento della fondazione, distribuito in città libri omaggio per sensibilizzare all' operato dell' associazione e realizzato lavoretti da vendere per raccogliere fondi. I ragazzi impegnati presso AVOI hanno animato con giochi di vario tipo i bambini ricoverati presso l’Hospital Materno Infantil, mentre le ragazze accolte da ALCER hanno fatto compagnia ai pazienti dializzati durante le loro ore di terapia.