LICEO COLONNA, PROSEGUE L’8 SCAMBIO CON IL NOTRE-DAME DES MINIMES DI LIONE

La Terza D Linguistico del Liceo Colonna di Arezzo con il liceo Notre-Dame des Minimes di Lione

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 16 febbraio 2024

Destination France: terminato a novembre 2023 il 2° scambio in uscita delle classi 3M e 4M del Liceo GCE con il Lycée Sasserno di Nizza, al Liceo Esabac Vittoria Colonna proseguono gli scambi con la Francia. Per l’ottavo anno, la classe seconda L del corso EsaBac con la 3D del Linguistico del Liceo Colonna di Arezzo effettua uno scambio con il Lycée Notre-Dame des Minimes di Lione. Lo scambio a Lione quest’anno avviene dal 6 al 13 febbraio 2024 con un gruppo di 28 studenti italiani, accompagnati dai docenti proff. Badiali Massimiliano e Cardot Brigitte, che è ospitato da corrispondenti del liceo francese. Dalla vita in famiglia alle lezioni a scuola, dallo sport alle visite guidate, gli studenti stanno scoprendo la cultura francese a 360 gradi, vivendo una vera e propria immersione nella lingua e nella società d’oltralpe. Le varie visite e escursioni dei resti antichi dell’antica Lugudunum, della moderna Tour Métalique, de la Basilique de la Fourvière tra le viuzze o traboules della Vieux Lyon permettono loro di avvicinarsi alla storia, alla civiltà e all´arte francesi. Gli studenti visitano, con il gruppo dei loro francesi, il Musée des Beaux-Arts di Lione e scoprono i monumenti più suggestivi e gli angoli più nascosti della stessa città. Interessantissima la visita al Musée Lumière, che consente di scoprire la storia dell’invenzione del cinema.

«Il viaggio non è solo un momento di esplorazione di nuovi territori e di arricchimento del proprio bagaglio culturale – sostiene l’organizzatore dello scambio prof. Massimiliano Badiali- ma il viaggiare porta al confronto con l’altro e a una continua scoperta di sé. Attraverso questo processo, si sviluppa nello studente la capacità di aprirsi al nuovo e al diverso, consolidando le proprie competenze personali e sociali. A distanza di chilometri mi trovo a condividere da dieci anni con Mme Haffray Blandine, docente di italiano nel liceo lionese des Minimes, il medesimo sogno, quello di superare le barriere e sconfiggere la paura dell’altro e dell’altrove. Dal 4 all’11 aprile 2024 sarà il turno dei corrispondenti lionesi, i quali, ospitati dagli studenti italiani, potranno conoscere il nostro paese e visitarne le bellezze. Subito dopo dal 16 al 23 aprile 2024, gli alunni della Terza L EsaBac ospiteranno i corrispondenti del Liceo St-Joseph di Le Havre. Di poi gli alunni del Lycée Sasserno di Nizza completeranno lo scambio in uscita tornando dai loro corrispondenti della 3M e 4M del Colonna ad Arezzo.

Infine gli alunni dell’Esabac potranno aderire allo scambio estivo Francété a Cannes nel luglio 2024, ove al corso di lingua mattutino, con permanenza in famiglia, si aggiungerà un itinerario di visite tra il sole e il mare della splendida Costa Azzurra. Nel mese di luglio-agosto 2024, sette alunni di Quarta, col finanziamento europeo ottenuto dal Liceo Colonna si recheranno a Digione per l’Erasmus+ per 35 giorni.