INAUGURAZIONE DELLA SEDE DEL SARACINO

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 29 settembre 2023

Da oggi giovedì 21 settembre 2023 iniziano le lezioni per le classi del Liceo Linguistico 4F-5F e EsaBac 4L e 5L  in via del Saracino, che si aggiunge alla storica sede centrale di via Portabuia, al plesso della Cadorna e alla Succursale della Cavour.

 

LA SUCCURSALE DI VIA DEL SARACINO                           

Quando saliamo da Via Cavour a piazza di Murello attraverso l’odierna via del Saracino, ci immergiamo nell’antica “contrada del Chiavello”, una delle zone più caratteristiche e meglio conservate del centro storico di Arezzo. Al n° 57 troviamo un palazzo trecentesco appartenente al Seminario Vescovile della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ai primi del ‘900 il Seminario di Arezzo raggiungeva il massimo della capienza: duecento alunni. Infatti nel 1934 il Vescovo Emmanuele Mignone trasferì il Collegio Pìano del Seminario acquistando a spese proprie degli appartamenti in vicolo del Chiavello (attuale via del Saracino), attiguo al Seminario, tra cui la palazzina al n° 57. Dal 2000 è stato Centro Pari oppurtunità della Provincia, poi sede Artel di Arezzo. Dall’a.s. 2023-2024 il palazzo vescovile è divenuto una delle succursali del Liceo Colonna.