NUOVA VITA ALLA BIBLIOTECA SCOLASTICA

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 28 marzo 2023

Dal 2009, il 24 marzo di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura, una ricorrenza forse poco nota ma necessaria a destare l’attenzione su un tema che vede l'Italia tra i Paesi meno dediti a questa abitudine. Secondo dati ISTAT solo il 40% di persone nel nostro Paese legge almeno un libro all’anno, contro il 90% della Danimarca. I dati cambiano se invece si considera il numero di persone che frequentano le biblioteche perché, tra quel 40% di lettori, solo il 10% ne è abituale frequentatore, contro il 90% del Paese scandinavo. Tutti questi dati fanno riflettere, e fanno riflettere soprattutto all’interno della scuola che, più di ogni altra istituzione, ha il dovere di promuovere l’amore per la lettura.

 

Per questo, all’inizio del mese di marzo, un gruppo di studenti del Liceo Colonna ha intrapreso una formazione specifica sulla catalogazione digitale per riqualificare la nostra biblioteca scolastica e dotarla di un catalogo online che renderà più facile la consultazione e il prestito.

 

Un grazie speciale a Gabriele Nuttini, uno dei creatori di QLOUD, l’associazione no profit che ha come obiettivo la conversione digitale delle biblioteche scolastiche e che ci ha aperto  la strada verso questa nuova avventura.

 

VIDEO: Nuova vita alla Biblioteca scolastica

https://youtu.be/QE0ftSu33R8