SFIDE E SOLUZIONI: UN CORSO SULL'INTEGRAZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL'INSEGNAMENTO - ID: 238173

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 05 febbraio 2024

 

SI INFORMA CHE DAL 07 FEBBRAIO 2024 FINO AL 19 FEBBRAIO P.V. SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO "SFIDE E SOLUZIONI: UN CORSO SULL'INTEGRAZIONE DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL'INSEGNAMENTO"  - ID: 238173, CORSO RIVOLTO A L PERSONALE DELL'ISTITUTO PER UN TOTALE DI ORE N.9. 

LE ISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE PERFEZIONATE AL SEGUENTE LINK :https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/

In un'epoca di trasformazione digitale, esplorare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale (IA) nell'ambito educativo è più che mai cruciale. Questo corso è un invito a scoprire come le diverse sfaccettature dell'IA - dalle capacità generative che stimolano la creatività, alle applicazioni grafiche che rendono il materiale didattico coinvolgente, fino alle opportunità di coding e risoluzione di problemi matematici - possano rivoluzionare il panorama dell'insegnamento. Analizzeremo le basi teoriche di queste diverse intelligenze artificiali e ne esploreremo le applicazioni pratiche. Attraverso esempi concreti e discussioni approfondite, vi guideremo nel comprendere come potete integrare con successo queste tecnologie nel vostro approccio didattico. Siete pronti a esplorare le infinite possibilità che le varie forme di IA offrono, aprendo nuovi orizzonti nell'educazione e preparando gli studenti per un futuro digitalmente competente?

Appuntamento 1: Esplorazione dell'IA nell'educazione 1. Introduzione all'IA educativa: Panoramica sulle tecnologie emergenti, come l'apprendimento automatico e le reti neurali, e il loro impatto nell'ambito scolastico. 2. Fondamenti teorici: Approfondimento sui concetti chiave, come apprendimento supervisionato e non supervisionato, con esempi pratici applicati all'istruzione. 3. Strumenti e risorse IA: Analisi di piattaforme come Google's Teachable Machine, ChatGPT, e AutoML, con suggerimenti pratici su come integrarli nella didattica. Appuntamento 2: Implementazione pratica in classe 1. Lezioni interattive con IA: Creazione di lezioni coinvolgenti utilizzando strumenti come Kahoot! e Quillionz per personalizzare l'apprendimento degli studenti. 2. Chatbot e assistenti virtuali: Guida sull'uso di chatbot come FAQ bot per supportare gli studenti, con esempi pratici di implementazione. 3. Casi studio di successo: Analisi di esperienze di insegnanti che hanno già integrato l'IA, evidenziando risultati positivi e strategie adottate. Appuntamento 3: Progettare il futuro dell'educazione con l'IA 1. Progetti didattici basati sull'IA: Sviluppo di progetti per coinvolgere gli studenti, utilizzando strumenti come Scratch per l'apprendimento della programmazione e la creazione di progetti interdisciplinari. 2. Sfide etiche e legali: Discussione sui dilemmi etici legati all'uso dell'IA nell'istruzione e strategie per affrontarli in modo responsabile. 3. Coinvolgimento degli studenti nell'era dell'IA: Pianificazione di strategie per incoraggiare la partecipazione attiva degli studenti e prepararli per un futuro digitalmente competente.