Il progetto nasce dalla consapevolezza che oggi, in un momento in cui sembrano prevalere nei giovani atteggiamenti di indifferenza, disagio, incertezza e precarietà, è importante legittimare e rafforzare un insieme di valori legati alla partecipazione sociale, alla solidarietà e alla promozione del volontariato. Attraverso un'esperienza formativa impegnativa e concreta si propone una riflessione su problematiche, possibilità e prospettive del volontariato e dell'impegno civile. Le classi incontreranno persone che attraverso le proprie scelte di vita hanno contribuito a costruire nuove opportunità e nuove speranze per quelli intorno a loro. Conosceranno con Dynamo Camp un esempio di altissimo livello di realtà che persegue obiettivi di solidarietà sociale. Sperimenteranno quali metodi, strumenti e idee si possono mettere in campo per aiutare bambini e bambine affetti da malattie gravi o croniche imparando quali risorse possono cercare, in sé e con gli altri, per diventare soggetti attivi nella società. Partendo dagli stimoli ricevuti , i ragazzi e le ragazze potranno vivere poi sul loro territorio relazioni e azioni utili a sperimentare la forza del proprio impegno, una sfida con se stessi per superare i limiti che bloccano le possibilità di essere attori di cambiamento.